CARDIN SERIE SEL
La corretta esecuzione di un impianto è garanzia di sicurezza e affidabilità.
Un buon impianto deve essere eseguito in accordo alla direttiva macchine,
nel rispetto delle norme vigenti. La sua realizzazione deve essere ottenuta con
apparecchiature conformi e di ottima qualità.
Raccomandiamo pertanto a complemento dei nostri sistemi elettromeccanici le
apparecchiature elettroniche e gli accessori originali Cardin.
Gli accessori Cardin sono studiati per supportare al meglio le prestazioni delle
nostre apparecchiature, realizzate con materiali di ottima qualità offrono la
massima garanzia di durata funzionale ed estetica nel tempo.
Tutti gli accessori a marchio Cardin sono realizzati da Cardin Elettronica
specificatamente per essere impiegati su impianti di automazione.
Sistemi come le coste sensibili sono stati testati per offrire la massima efficienza
in tutte le situazioni con ampi margini di sicurezza.
TARGA DI AVVERTENZA INTERNAZIONALE -
Codice /17000010
E' buona norma segnalare l'automazione con targhe di avvertenza che devono essere facilmente visibili. Qualora l'automazione sia adibita al solo passaggio di veicoli, dovranno essere poste due targhe di avvertenza di divieto transito pedonale (una all'interno, una all'esterno)
SELETTORE A CHIAVE - Codice. SELMEC/E1
Selettore a chiave per l'attuazione ad uomo presente in postazione fissa di sistemi d'automazione di pore e cancelli. Contenitore in alluminio pressofuso, con frontalino in materiale plastico antiurto. Sistema antiscasso di facile installazione e semplice uso.
Dati tecnici:
Tensione max applicabile 30 Vac-dc
Corrente max applicabile 100 mA
Funzione: apre-chiude
Dimensioni di ingombro 35 x 70 x 70
Colonnina componibile, predisposta per ricevere tutti i prodotti della serie CDR e SEL, permette l'installazione di fotocellule e comandi, in postazione ottimale per il loro utilizzo, nell'impianto d'automazione. Facile da installare e resistente agli agenti atmosferici. Il suo sistema strutturale componibile in alluminio, la rende facilmente ripristinabile anche in caso di violenti urti.
VERSIONI DISPONIBILI:
- COLONNINA H= 500 MM per una fotocellula esterna e/o incasso - Cod. SELCT01
- COLONNINA H= 1200 MM per una fotocellula esterna e/o incasso - Cod. SELCL01
- COLONNINA H= 1200 MM per selettore / tastiera - Cod. SELCLS1
- BASE COLONNA, controbase di fissaggio colonnina SELCT01, SELCL01 e SELCLS1
- ELETTROSERRATURA DESTRA - Cod. 980/XLSE10DX - Con cilindro interno/esterno
- ELETTROSERRATURA SINISTRA - Cod. 980/XLSE10SX - Con cilindro interno/esterno
- ELETTROSERRATURA VERTICALE - Cod. 980/XLSE11 - Con cilindro esterno
- ELETTROSERRATURA VERTICALE - Cod. 980/XLSE11C - Con cilindro interno/esterno
- CONTROBOCCHETTA PER XLSE10DX - Cod. 980/XLSE10BB
- CONTROBOCCHETTA PER XLSE10SX - Cod. 980/XLSE10BBS
- INCONTRO A TERRA PER XLSE11 - Cod. 980/XLSE11V
- PIASTRA A TETTOIA PER XLSE11 - Cod. 980/XLSE11TT
- PIASTRA A TETTOIA ORIZZONTALE PER XLSE10DX - Cod. 980/XLSE10TT
- PIASTRA A TETTOIA ORIZZONTALE PER XLSE10SX - Cod. 980/XLSE10TT
- ELETTROSERRATURE 12 Vac - Cod. 980/XLSE12 - Catenaccio rotante, senza cilindro
CARDIN SERIE SEL
COSTA MECCANICA CON CONTATTO N.C.
BORDO BASCULANTE MECCANICO CON CONTATTO N.C.
COSTA PASSIVA SU PROFILO ALTO / BASSO
COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA CONTATTO 8,2 KΩ
La costa è formata da un estruso in gomma con oltre corsa elastico di assorbimento urto e da un profilo in alluminio, che fissato alla colonna o al cancello, funge da supporto all’estruso. Il suo
principio di funzionamento si basa sulla rilevazione tramite schiacciamento, attivo su tutta la lunghezza della costa,di un ostacolo o una massa che si dovesse trovare nel raggio d’azione
della chiusura che monta la protezione.
La deformazione della costa, attua l’intervento del bordo sensibile, creando un contatto che viene rinviato (via filo o via radio) ad una centrale di controllo che attuerà un comando di
STOP.
Costa attiva meccanica con contatto N.C. per cancelli scorrevoli / porte battenti
La costa meccanica viene utilizzata come dispositivo di protezione su impianti di automazione per cancelli scorrevoli a scorrimento orizzontale e su altri tipi di chiusure automatiche (porte
battenti ecc.), dove esista il rischio di schiacciamento e “intrappolamento”.
Il funzionamento del dispositivo è garantito da 2 microinterruttori con contatto N.C. Entrambi lavorano su deformazione della costa comprensiva della calotte morbide poste alle estremità.
Bordo basculante attivo meccanico con contatto N.C.
Il bordo meccanico è un bordo sensibile in alluminio molto versatile, può essere utilizzato su porte basculanti, serrande ed in campi industriali. Utilizza microinterruttori stagni ed è dotato
di una serie di accessori che permettono varie combinazioni ed utilizzi.
Costa passiva a profilo alto / profilo basso
La costa passiva, non è da intendersi un elemento di sicurezza, essa è priva di contatto elettrico, mantiene però tutte le caratteristiche dimensionali e di protezione meccanica del profilo
delle coste attive fornendo una valida protezione contro gli urti. La versione a basso profilo è adatta all’applicazione su chiusura con luci passaggio molto ridotte.
Costa attiva sensibile conduttiva con contatto 8,2 KΩ
Le coste sensibili di sicurezza vengono utilizzate per eliminare il rischio di schiacciamento o di cesoiamento dovuto a porte scorrevoli, paratie mobili, cancelli elettrici ecc.
rispondendo all’esigenza di rientrare nelle curve di impatto previste dalla EN12453. I medesimi sono composti da un profilo di supporto in alluminio a “C” e da un profilo in “PVC” in cui è
inserito il sensore di sicurezza, formato da due lamine conduttrici che in caso di schiacciamento del profilo vengono a contatto. La dimensione maggiorata del profilo in gomma e
l’inserto in gomma conduttiva estrusa utilizzati permettono tempi di risposta rapidi, in direzione del rispetto delle normative vigenti.
Profilo alto 61 mm - Uscita contatto N.C. - Colore nero
VERSIONI DISPONIBILI:
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 1,6 m, PROFILO 61 mm)
Codice 950/NC8K2L16N
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 2 m, PROFILO 61 mm)
Codice 950/NC8K2L20N
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 2,5 m, PROFILO 61 mm)
Codice 950/NC8K2L25N
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 3 m, PROFILO 61 mm)
Codice 950/NC8K2L30N
Profilo bassi 296 mm - Uscita contatto N.C. - Colore nero
VERSIONI DISPONIBILI:
- BORDO BASCULANTE CONTATTO N.C. (LUNGHEZZA 700 mm, PROFILO 26 mm) -
Codice 950/BBASL07N
- BORDO BASCULANTE CONTATTO N.C. (LUNGHEZZA 1 m, PROFILO 26 mm) -
Codice 950/BBASL10N
- BORDO BASCULANTE CONTATTO N.C. (LUNGHEZZA 1,2 m, PROFILO 26 mm) -
Codice 950/BBASL12N
- BORDO BASCULANTE CONTATTO N.C. (LUNGHEZZA 1,8 m, PROFILO 26 mm) -
Codice 950/BBASL18N
- BORDO BASCULANTE TAPPI DESTRO/SINISTRO - Codice 950/BBASDSTAP
- BORDO BASCULANTE ANGOLARE DESTRO/SINISTRO - Codice 950/BBASDSANG
Profilo alto 70 mm / basso 30 mm - coste passive - Colore nero
VERSIONI DISPONIBILI:
- COSTA PASSIVA (LUNGHEZZA 1,5 m, PROFILO 70 mm)
Codice 950/BP15BL
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 1,7 m, PROFILO 70 mm)
Codice 950/BP17BL
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 2 m, PROFILO 70 mm)
Codice 950/BP20BL
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 3 m, PROFILO 70 mm)
Codice 950/CPS30BL
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 4 m, PROFILO 70 mm)
Codice 950/CPS40BL
- COSTA MECCANICA (LUNGHEZZA 5 m, PROFILO 70 mm)
Codice 950/CPS50BL
Profilo alto 95 mm / basso 52 mm - contatto 8,2 KΩ con velocità max. di rilevamento 12 m/min - colore nero
VERSIONI DISPONIBILI:
- COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA (LUNGHEZZA 1,6 m, PROFILO 95 mm) - Codice 950/BSH95L16
- COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA (LUNGHEZZA 2 m, PROFILO 95 mm) - Codice 950/BSH95L20
- COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA (LUNGHEZZA 2,5 m, PROFILO 95 mm) - Codice 950/BSH95L25
- COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA (LUNGHEZZA 1,5 m, PROFILO 52 mm) - Codice 950/B1NC15BL
- COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA (LUNGHEZZA 1,7 m, PROFILO 52 mm) - Codice 950/B1NC17BL
- COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA (LUNGHEZZA 2 m, PROFILO 52 mm) - Codice 950/B1NC20BL
- COSTA SENSIBILE CONDUTTIVA (LUNGHEZZA 3 m, PROFILO 52 mm) - Codice 950/B1NC30BL