CARDIN SERIE GL
Nata da un’idea di progetto innovativa, l’automazione a traino Cardin, si compone di due elementi completi in tutte le loro parti che si assemblano con facile innesto. Un efficiente propulsore dal gradevole disegno estetico,nuovo nelle soluzioni tecniche, capace nelle performance, dotato di serie di tutti gli elementi che facilitano l’impiego in qualsiasi condizione di lavoro, si innesta su una solida guida in estruso di alluminio con trasmissione attuata mediante ricircolo di catena a scorrimento protetto. Sulla guida, la testata di aggancio motore e il rinvio catena sono ottimizzati con elementi strutturali in nylon fibra.
Il propulsore, compatto e robusto, è comandato da una logica evoluta basata su un sistema di controllo dello spostamento dell’anta ad encoder e un processo di programmazione ad autoapprendimento.
Il gruppo adotta un motore in bassa tensione, che interagisce con uno schema cinematico efficiente protetto da uno speciale elemento parastrappi, che consente di neutralizzare
le variazioni e vibrazioni che possono avvenire durante il ciclo di lavoro. L’automazione ha di serie la luce di cortesia e le batterie tampone che garantiscono all’attuatore le manovre di
emergenza in caso di assenza di energia elettrica.
Il programmatore elettronico completamente integrato è alloggiato in un vano protetto che lascia accessibili solo i punti di programmazione, di lettura e di ripristino del circuito (fusibili).
Un ordinato e funzionale cablaggio collega la scheda elettronica, che integra caricabatteria e ricevitore radio, con il trasformatore toroidale e il motoriduttore. Lo
scorrimento del carrello di traino sulla guida è supportato da uno speciale sistema autolubrificante su ruote, lo sblocco manuale che sgancia il carrello dall’elemento di traino viene attuato
tramite cordino svincolando il portone dall’automazione. Il modello GL124EBSS è inoltre dotato di batterie in tampone NiMH e caricabatteria. Nello stesso modello il controllo della
corsa avviene tramite encoder con programmazione ad autoapprendimento; questo riduce al minimo i tempi di posa e rende ottimale la programmazione.
Il riposizionamento interviene in automatico qualora eventi estranei si manifestino
sulla corsa dell’anta.
Il controllo operato dalla centrale si completa con le sicurezze antischiacciamento e le funzioni di “soft start” e “soft stop”.
Inoltre l’elettronica di controllo è dotata di visualizzazione su display di tutte le fasi di programmazione e del conteggio del numero di manovre eseguito dalla macchina.
Guida di scorrimento da ordinare separatamente.
Disponibili modelli con finecorsa meccanici.
GRUPPO ELETTROMECCANICO AUTOPROGRAMMABILE CON MOTORE A 24 Vdc - Cod. 311/GL124EBSS
Controllato tramite encoder
Automazione integrale dotata di programmatore elettronico, modulo radio S449, batterie in tampone NiMH e caricabatterie
Controllo digitale dei tempi di lavoro. Ingressi di comando: TA, TC e TB.
Ingressi sicurezze: fotocellula, costa (selezionabile contatto NC oppure 8.2 kOhm)
Guida di scorrimento a ricircolo di catena da ordinare separatamente
Per portoni sezionali:
- altezza max 2,7 m con guida lunghezza 3000 mm
- altezza max 3,2 m con guida lunghezza 3500 mm
- altezza max 4,2 m con guida lunghezza 4500 mm
- altezza max 5,7 m con guida lunghezza 6000 mm
GRUPPO ELETTROMECCANICO CON MOTORE A 24 Vdc - Cod. 311/GL112409
Automazione con finecorsa meccanici.
Automazione integrale dotata di programmatore elettronico (completo di decodifica radio S449 in “FM”) che attua una gestione
intelligente dei tempi permettendo controllo della posizione dell’anta; il monitoraggio dell’assorbimento di corrente permette un controllo di sicurezza anti-schiacciamento, le funzioni di
“soft start” e “soft stop” riducono le sollecitazioni sui vincoli meccanici.
Guida di scorrimento, tiro/spinta, da ordinare separatamente.
Per portoni sezionali di altezza max. 3 m.